INTERNATIONAL YOGA DAY

Quale parola meglio rappresenta, oggi, il sentire della maggior parte di noi, nel momento che stiamo vivendo? 

Siamo arrivati alla 11° edizione di International Day of Yoga, l’evento globale che celebra la bellezza dello yoga: un momento unico, grande e inclusivo. Se non lo conoscete, partecipate per scoprirlo!

Dopo aver scelto come tema, lo scorso anno, la parola PEACE/PACE, quest’anno il filo conduttore è HOPE/SPERANZA. In tempi difficili come questi, tra guerre, clima, migrazioni ed epidemie, conservare la speranza è vitale, essenziale. Ci aiuta lo yoga, ad esempio con il sankalpa, l’intenzione positiva che si pianta nella mente come seme di cambiamento e speranza nel futuro. Come diceva il Maestro Swami Shivananda Saraswati, per essere un buon yogin “Bisogna diventare estremamente ottimisti e positivi, sempre pieni di speranza.”

Dedichiamo questa edizione alla SPERANZA che questo momento passi presto e ci lasci il tempo per vivere nel giusto.

Undici anni fa, il Primo Ministro indiano Narendra Modi chiese alle Nazioni Unite di riconoscere il 21 giugno come Giornata Internazionale dello Yoga. Da allora, ogni anno migliaia di eventi si svolgono nel mondo per celebrare questa disciplina.

Quest’anno, sabato 21 giugno, solstizio d’estate, l’evento si terrà all’Arena Civica Gianni Brera a Milano, vicino a Parco Sempione e Castello Sforzesco (ingresso da via Legnano, metro Lanza, Moscova, Conciliazione o Cadorna). Orario: dalle 17 alle 21, ingressi dalle 16 (orario da confermare).

Sotto la guida di Pedro De Melo Franco, insegnante di fama internazionale, ci concentreremo sulla consapevolezza interiore e sul vivere il momento presente sperimentando la bellezza del Qui e Ora, l’essere qui nel momento. Proveremo a “esserci”: perchè lo yoga si “è”, non “si fa”.

  • Il tappetino personale (non dimenticatelo!)
  • Cappello e crema solare, se fa caldo
  • Venite già vestiti, i bagni e gli spazi per cambiarsi sono limitati
  • La T-shirt dell’evento, offerta da Freddy, vi sarà consegnata gratuitamente all’ingresso (fino a esaurimento scorte)

La borraccia per l’acqua: la vostra, lasciatela a casa! Ci pensa Culligan a regalarne una a tutti i partecipanti:  da riempire, sempre grazie a Culligan,  nelle Water Station presenti.

  • 17.00-17.30 | Dīrgha, Krama, Loma e Viloma – sequenza di āsana e kriyā a cura dell’Unione Induista Italiana
  • 17.30-18.00 | Yoga senza Barriere con Patrizia Saccà, campionessa paralimpica e insegnante di yoga
  • 18.00-18.45 | Mindful Eating con la dott.ssa Annamaria Acquaviva e la wellness coach Michela Coppa, a cura di Prugne della California
  • 19.00-20.30 | A Soulful Flow/ Fluire con l’anima con Pedro Franco, insegnante yoga di fama internazionale ospite quest’anno al festival.  L’incontro con la pratica yoga di Pedro Franco segnerà per tutti il momento di una esperienza nuova.

L’iscrizione è gratuita e obbligatoria per organizzare al meglio l’evento. Cliccate sul link qui sotto, inserite nome, cognome e email. Riceverete una mail di conferma con tutte le istruzioni. Se non arriva subito, controllate la cartella Spam o verificate l’indirizzo inserito. Vi invieremo aggiornamenti, quindi controllate la posta regolarmente!

  • La T-shirt esclusiva in puro cotone, realizzata da FREDDY, sarà omaggio per i partecipanti fino a esaurimento scorte.
  • Potete portare amici, ma anche loro devono iscriversi sempre sul sito.
  • Se non potete venire, per favore avvisateci scrivendo a om@yogafestival.it per permettere ad altri di partecipare.
  • In caso di previsioni di pioggia forte, ci trasferiremo al Superstudio Maxi – via Moncucco 35, metro FAMAGOSTA (linea verde); comunicheremo il cambio di location sui social FB e IG.

CLICCA QUI E RISERVA IL TUO POSTO