Spettacoli Teatro COLLA

Hansel e Gretel

dalla fiaba dei Fratelli Grimm

dal 6 ottobre al 22 ottobre

Uno spettacolo che fa ridere a crepapelle,
dove si mangiano dolcetti e ci si ingozza di caramelle


Hansel e Gretel sono due fratelli molto intelligenti con mamma e papà molto distratti.

Ci sono genitori che dimenticano la borsa in ufficio, la spesa in automobile, l’ombrello in metropolitana. Loro dimenticano i figli in un bosco durante un picnic e se ne tornano a casa canticchiando tranquillamente.

Nel bosco abita una strega pasticciera che vorrebbe impastare i bambini e farne due torte di cioccolato; così li chiude nella dispensa dove c’è ogni genere di prelibatezza.

Un nuovo spettacolo che fa ridere a crepapelle, dove si mangiano dolcetti e ci si ingozza di caramelle.

***

La casa dei fantasmi

sceneggiatura originale di Stefania Mannacio Colla

dal 27 ottobre al 12 novembre

Casa che vai, fantasma che trovi


La casa dei fantasmi sta in cima a una collina: nessuno osa avventurarsi fino là, né di giorno né di notte, ma cosa succederebbe se qualcuno osasse farlo?

I primi a farlo sono due rapinatori incalliti che nella casa vogliono nascondere una valigia piena di banconote, senza immaginare neanche lontanamente che la casa è abitata da tre fantasme.

Poi vi giungono Janet e Brad che la casa l’hanno addirittura comprata: a un appartamento pieno di comodità preferiscono un vecchio edificio pieno di ragnatele e inutili cianfrusaglie.

In cielo splende la luna piena, il giardino è invaso da lapidi ed erbacce, ma se pensate che questa storia faccia venire la tremarella vi sbagliate di grosso; al Teatro Colla si ride sempre di gusto, anche quando si tratta di fantasmi.

 ***

Peter Pan

dal romanzo di James Matthew Barrie

dal 17 novembre al 10 dicembre

Si possono imparare cose importanti perfino dalle fiabe e si può crescere anche continuando a volare


Mamma e papà Darling, stasera, escono a cena e sono vestiti eleganti; Michael, John e Wendy restano a casa con la loro simpatica tata, un grosso cane di nome Nana.

Peter Pan, insieme alla fata Campanellino, è in cerca della sua ombra: con loro i bambini Darling impareranno a volare; cosparsi della polvere fatata raggiungeranno il Paese Che Non C’è dove abitano i Ragazzi Perdutiil terribile Capitano Uncinoil suo perfido aiutante Spugna e un allegro coccodrillo che sa ballare il mambo.

Voi, però, non dimenticatevi di diventare grandi: si possono imparare cose importanti persino dalle fiabe e si può crescere anche continuando a volare.

 ***

Canto di Natale

dal racconto di Charles Dickens

dal 15 dicembre al 31 dicembre

A far del bene si fa proprio bene. E non solo a Natale


Ebenezer Scrooge (lo si capisce già dal nome) è un uomo molto antipatico e molto avaro.

A Natale, si sa, tutti diventiamo più buoni, ma lui nemmeno se lo sogna, anzi disprezza le feste e detesta tutti quelli che gli fanno gli auguri.

E’ la sera della vigilia, Ebenezer Scrooge vorrebbe andare a dormire, ma nel suo salotto accadono cose strane: lampade che si spengono da sole, oggetti che cambiano di posto, altri che spariscono.

Sono gli spiriti del Natale che impartiranno a Ebenezer Scrooge una bella lezione.

Quale? Che a far del bene si fa proprio beneE non solo a Natale.

 ***

Gli spettacoli durano circa un’ora con un intervallo di 10 minuti.

L’età indicata è dai 3-4 anni fino ai 10 anni.

E’ obbligatoria la prenotazione telefonica o per email a tutti gli spettacoli pomeridiani.

Promozione speciale per i soci dell’Eni Polo Sociale:

BIGLIETTO BAMBINI e RAGAZZI fino 18 anni 10,00 € cad.

BIGLIETTO ADULTI 12,00 € cad.

BIGLIETTO OVER 65 ANNI 12,00 € cad.

I soci in possesso della tessera 2023 possono acquistare i biglietti direttamente presso il Teatro Colla (TEATRO SILVESTRIANUM), in Via Andrea Maffei 19 Milano, in orario di biglietteria o telefonicamente al numero 0255211300 – o inviando una mail a: info@teatrocolla.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.